LA DISINFORMAZIONE
I mille trucchi usati per orientare l'opinione pubblica senza fare ricorso alle Fake News
La disinformazione è una scienza sottile e molto potente in quanto, a differenza delle “fake news”, si basa su tecniche di manipolazione della verità, si rivolge al subconscio, e quindi non è facilmente individuabile. Grazie a questo corso potrai comprendere le dinamiche e le tecniche utilizzate, anche nelle passate epoche, per orientare le opinioni.
La conoscenza delle tecniche di disinformazione è indispensabile per chi intenda studiare ed apprendere la comunicazione politica, ma è anche un utile strumento per giornalisti, storici e studiosi in genere.
Durante il corso, imparerai e scoprirai non solo la terminologia e i concetti di base ma, sulla base di esempi concreti, avrai anche modo di verificare come la
diffusione della disinformazione stia avendo un impatto determinante sulla vita degli individui e della società contemporanea.
Dietro la Disinformazione c'é un ambiente operativo organizzato e professionale
L'opinione Pubblica viene manipolata inconsapevolmente.
I moduli del corso e la frequenza sono personalizzati in funzione delle tue esigenze